Tag: Legge

La scala di misurazione dello stress di Holmes e Rahe

EUSTRESS E DISTRESS Lo stress si può definire come la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali che vengono percepiti dalle persone come eccessivi. Esistono due forme di stress: Distress, ovvero la forma di stress a cui si è soliti riferirsi e legata soprattutto a situazioni negative, in quanto l’evento causale…
Leggi tutto

L’influenza dell’ambiente sul comportamento sociale: la Teoria delle finestre rotte

La Teoria delle finestre rotte è una teoria sociologica e criminologica che sostiene come l’investimento in risorse umane e finanziarie volte alla cura dell’ambiente ed al rispetto della convivenza civile permetta di ottenere risultati più efficaci dell’uso di misure repressive. Questa teoria sostiene in particolare che se l’ambiente urbano viene trascurato e non vengono repressi i…
Leggi tutto

Il controllo della mente sul corpo e l’effetto delle credenze

Le intuizioni di Bruce Lipton sul fatto che sono le credenze a controllare la biologia hanno alla base i suoi studi sulla clonazione delle cellule endoteliali, che rivestono i vasi sanguigni. Le cellule endoteliali che allevava in coltura effettuavano un costante monitoraggio del proprio mondo e cambiavano comportamento in base alle informazioni che ricevevano dall’ambiente.…
Leggi tutto