La Teoria delle finestre rotte è una teoria sociologica e criminologica che sostiene come l’investimento in risorse umane e finanziarie volte alla cura dell’ambiente ed al rispetto della convivenza civile permetta di ottenere risultati più efficaci dell’uso di misure repressive. Questa teoria sostiene in particolare che se l’ambiente urbano viene trascurato e non vengono repressi i…
Leggi tutto
Il termine “social marketing” venne utilizzato per la prima volta nel 1971 dai professori emeriti di marketing internazionale Philip Kotler e Gerald Zaltman in un articolo del Journal of Marketing dove descrivevano “l’utilizzo dei principi e delle tecniche di marketing per promuovere una causa, un’idea o un comportamento di interesse collettivo”. Philip Kotler definì che…
Leggi tutto
Nel rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2017 intitolato Prevenire l’annegamento: una guida all’attuazione, si evince che a livello globale i bambini da 1 a 4 anni sono i più vulnerabili all’annegamento perché sono vivaci e si muovono molto, possono pertanto cadere più facilmente in corsi d’acqua aperti o privi di ostacoli da cui non…
Leggi tutto
Quando prendiamo una decisione, quando esprimiamo un giudizio, quando valutiamo un rischio o un’attività, riusciamo ad essere sempre razionali? Oppure siamo invece influenzati da fattori non consapevoli? I preconcetti ricorrono in modo prevedibile in particolari circostanze e ci conducono a commettere errori sistematici (bias). Trovandosi di fronte due persone, una di bell’aspetto, disinvolta e fluente…
Leggi tutto
Bartolomeo I della Scala era figlio primogenito di Alberto I della Scala e di Verde da Salizzole. Nacque al più tardi – si ignora la data esatta – durante il settimo decennio del XIII secolo; secondo una delle prime notizie a lui relative in nostro possesso, infatti, il suo matrimonio con Costanza, figlia di Corrado…
Leggi tutto
Terzogenito di Alberto I, dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall’infanzia “Canis magnus”, nacque il 9 marzo del 1291. Circa la sua infanzia e adolescenza, si hanno scarse informazioni documentarie e cronistiche: nel poema dello storico vicentino Ferretto dei Ferretti si descrive Canfrancesco come un giovane prodigioso che, non divertendosi…
Leggi tutto
Immanuel Romano (o in altre fonti Immanuel da Roma, ‘Immanu’el ben Šelomoh, ‘Immanu’el ha-Romi, Manoello Giudeo, Manoello Romano, Emanuele Romano) nacque a Roma, come egli stesso più volte ricorda nelle sue opere presumibilmente nel 1261. Il padre si chiamava Šelomoh e aveva la qualifica di rabbino e apparteneva all’importante famiglia ebraica Zifronì, il cui nome…
Leggi tutto
Figlio di Iacopino, Leonardino, detto Mastino, compare per la prima volta, nella documentazione a noi nota, il 17 ottobre 1254, quando nella propria contrada di residenza (Santa Maria Antica, talvolta detta “hora illorum de Scalis”) firma anch’egli come “dominus Leonardinus qui Mastinus dicitur quondam Iacopini de Scal[is]” il patto che, stipulato fra Ezzelino da Romano…
Leggi tutto
Fregnano Della Scala, figlio naturale di Mastino II della Scala, nacque a Verona, circa nel 1331. Era con buone probabilità, il maggiore tra i dodici figli di Mastino (sei legittimi avuti dalla moglie Taddea da Carrara e sei naturali). Fregnano fu uomo di particolari virtù, preferito dal padre Mastino. Matteo Villani lo definisce “uomo pro’…
Leggi tutto
INTRODUZIONE Il tempo e lo spazio sono da sempre concetti fondamentali nel definire l’energia che muove l’essere umano ed il suo rapporto con il mondo che lo circonda. Il tempo è quanto serve per attraversare lo spazio: ne deriva che, tempo e spazio sono molto intrecciati l’uno con l’altro. Uno dei modi più efficaci per…
Leggi tutto