Gidino (o Ghidino) da Sommacampagna nacque presumibilmente a Verona in un anno imprecisato del decennio 1320-30. Di origini umili, il padre Manfredo, contadino, aveva abbandonato la nativa Sommacampagna per trasferirsi a Verona, dove divenne campsor, tenendo un banco di cambio nelle vicinanze dell’attuale piazza delle Erbe. Nel 1342, sotto Alberto II e Mastino II, nipoti…
Leggi tutto
Bartolomeo I della Scala era figlio primogenito di Alberto I della Scala e di Verde da Salizzole. Nacque al più tardi – si ignora la data esatta – durante il settimo decennio del XIII secolo; secondo una delle prime notizie a lui relative in nostro possesso, infatti, il suo matrimonio con Costanza, figlia di Corrado…
Leggi tutto
Giovanna di Svevia (o Giovanna di Antiochia) nacque circa nel 1280 e fu moglie di Cangrande I della Scala, Signore di Verona. Era figlia di Corrado Caputo di Antiochia, Conte di Alba, e di Beatrice Lancia. Il padre, Corrado di Antiochia (o Corrado Caputo) nacque a Palermo nel 1242 ed era uno dei nipoti dell’Imperatore…
Leggi tutto
Terzogenito di Alberto I, dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall’infanzia “Canis magnus”, nacque il 9 marzo del 1291. Circa la sua infanzia e adolescenza, si hanno scarse informazioni documentarie e cronistiche: nel poema dello storico vicentino Ferretto dei Ferretti si descrive Canfrancesco come un giovane prodigioso che, non divertendosi…
Leggi tutto
Figlio di Iacopino, Leonardino, detto Mastino, compare per la prima volta, nella documentazione a noi nota, il 17 ottobre 1254, quando nella propria contrada di residenza (Santa Maria Antica, talvolta detta “hora illorum de Scalis”) firma anch’egli come “dominus Leonardinus qui Mastinus dicitur quondam Iacopini de Scal[is]” il patto che, stipulato fra Ezzelino da Romano…
Leggi tutto
Fregnano Della Scala, figlio naturale di Mastino II della Scala, nacque a Verona, circa nel 1331. Era con buone probabilità, il maggiore tra i dodici figli di Mastino (sei legittimi avuti dalla moglie Taddea da Carrara e sei naturali). Fregnano fu uomo di particolari virtù, preferito dal padre Mastino. Matteo Villani lo definisce “uomo pro’…
Leggi tutto
INTRODUZIONE Il tempo e lo spazio sono da sempre concetti fondamentali nel definire l’energia che muove l’essere umano ed il suo rapporto con il mondo che lo circonda. Il tempo è quanto serve per attraversare lo spazio: ne deriva che, tempo e spazio sono molto intrecciati l’uno con l’altro. Uno dei modi più efficaci per…
Leggi tutto
I fumetti, più coerentemente definibili come “opere di letteratura disegnata”, sono uno strumento comunicativo che va ad accontentare i canoni etici (messaggi, metafore, riflessioni) e quelli estetici (descrizione, narrazione, dialogo) della letteratura propriamente detta; se intendiamo il termine letteratura come insieme di scritti, di narrativa e non, che concorrono alla proposizione di idee, concetti, nozioni…
Leggi tutto