Nel vasto mondo della pianificazione aziendale e strategica, pochi strumenti si sono dimostrati così longevi ed efficaci come l’analisi SWOT. Nata tra gli anni ’60 e ’70, grazie al lavoro di studiosi come Albert Humphrey, questa metodologia ha attraversato decenni di evoluzioni del mercato, mantenendo intatta la sua utilità e adattabilità. Ma cosa rende davvero…
Leggi tutto
LA DIVERSIFICAZIONE NEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI Il contesto economico odierno è caratterizzato da rendimenti obbligazionari spesso prossimi allo zero e l’investitore moderno non può più affidarsi esclusivamente agli strumenti tradizionali. La necessità di esplorare nuovi orizzonti, anche internazionali, comporta però un’esposizione a molteplici rischi. Per affrontarli, la strategia da adottare è quella della diversificazione. Non si…
Leggi tutto
Il termine “social marketing” venne utilizzato per la prima volta nel 1971 dai professori emeriti di marketing internazionale Philip Kotler e Gerald Zaltman in un articolo del Journal of Marketing dove descrivevano “l’utilizzo dei principi e delle tecniche di marketing per promuovere una causa, un’idea o un comportamento di interesse collettivo”. Philip Kotler definì che…
Leggi tutto