La prima volta che sentii parlare di Giacomo Slemer fu nel 2009. Dico che ne sentii parlare perché al tempo ero insegnante e presidente di un’associazione di scherma storica e rievocazione, l’Ordine delle Lame Scaligere, che in quel periodo aveva diverse sedi sparse sul territorio veronese gestite da altri istruttori, miei precedenti allievi. Il nome…
Leggi tutto
Sono chiamati punti di svolta quei momenti di grande trasformazione che si presentano quando una nuova forza, sia essa un fatto, una scoperta, o un’esperienza, modificano il modo in cui viene affrontato il corso degli eventi. Quando si presentano grandi trasformazioni nella vita c’è la tendenza a considerarle come dei momenti di crisi. Gli esseri…
Leggi tutto
René Descartes[1], filosofo e matematico francese, ritenuto fondatore della matematica e della filosofia moderna, nel XVII secolo, scartò la possibilità che la mente potesse influenzare le caratteristiche fisiche del corpo, in quanto riteneva che il corpo fisico fosse fatto di materia e la mente di una sostanza indefinita, ovviamente immateriale. Impossibilitato a conoscere la natura…
Leggi tutto