Tag: Ricchezza

Cali di Borsa e soldi che non bruciano

Perché parlare di “miliardi bruciati” è un errore di comunicazione (e di comprensione)? L’ILLUSIONE DEL “DENARO IN FUMO” Quante volte, di fronte a un crollo dei mercati finanziari, sentiamo o leggiamo frasi come “Bruciati 200 miliardi in Borsa”? Un’immagine potente, che evoca catastrofi finanziarie, roghi di denaro, e risparmiatori in lacrime. Ma c’è davvero un…
Leggi tutto

L’influenza dell’ambiente sul comportamento sociale: la Teoria delle finestre rotte

La Teoria delle finestre rotte è una teoria sociologica e criminologica che sostiene come l’investimento in risorse umane e finanziarie volte alla cura dell’ambiente ed al rispetto della convivenza civile permetta di ottenere risultati più efficaci dell’uso di misure repressive. Questa teoria sostiene in particolare che se l’ambiente urbano viene trascurato e non vengono repressi i…
Leggi tutto

Il Principio di Pareto: la Legge 80/20

Vilfredo Federico Damaso Pareto (1848-1923) nacque a Parigi ed è considerato uno dei più illustri economisti e sociologi italiani, nonché professore di economia politica all’Università di Losanna, in Svizzera dal 1893. Pareto era affascinato da statistiche e tendenze sociali e politiche, e dall’interpretazione matematica dei sistemi socioeconomici ed osservò per la prima volta il rapporto…
Leggi tutto